Corso di formazione "Prepararsi alla Certificazione di Esperto dell'Apprendimento Linguistico"

LE INFORMAZIONI QUI RIPORTATE RIGUARDANO L'EDIZIONE 2025

FINALITA’ ED OBIETTIVI

Il corso si pone la finalità di fornire coordinate e riferimenti essenziali riguardanti la CEdAL, allo scopo di potersi preparare consapevolmente alla prova d’esame.

REQUISITI D’ACCESSO

Aver frequentato con profitto:

  • a) Il corso di formazione “Diventare un Esperto dell’Apprendimento Linguistico” istituito dall’Università di Parma.
  • b) Altri corsi di formazione sulla figura dell’Esperto dell’Apprendimento Linguistico organizzati dall’Università di Parma o da altre istituzioni in collaborazione con l’Ateneo di Parma, di durata e contenuti pari al corso di cui al punto a).

DESTINATARI

Il corso è rivolto a:

  • Docenti impegnati nell’insegnamento delle lingue (italiano L1 o L2, lingue straniere) o attraverso le lingue (CLIL o altre esperienze di lingua veicolare) di ogni ordine e grado.
  • Insegnanti di sostegno di ogni ordine e grado.
  • Soggetti che operano in contesto extrascolastico come tecnici/tutor dell’apprendimento a favore di studenti con difficoltà scolastiche e linguistiche.
  • Laureati in possesso di una laurea triennale di ambito linguistico, letterario, o pedagogico.
  • Studenti di laurea triennale o magistrale dell’Università di Parma che abbiano sostenuto uno dei seguenti esami: “Didattica delle lingue” (9 CFU, LM-37), “Didattica delle lingue in presenza di DSA” (6 CFU, LT-11), “Language Education for Special Needs” (6 CFU, LM-39).

Per maggiori informazioni, anche in merito all'organizzazione didattica del corso, vedere il bando allegato(👈 clicca qui).

La scadenza per le iscrizioni èil 07/03/2025 (alle 12.00 ore)

 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE E MODULISTICA 

 

OPZIONE 1: corsisti che NON utilizzano la Carta del Docente. Per perfezionare l'iscrizione:

  1. Registrarsi sul portale ORA: https://ora.unipr.it/reg/45935
  2. Al termine della registrazione, riceverà un link da Servizi Online (aai@unipr.it).
  3. Clicchi sul link ed effettui il pagamento.
  4. Inviare una copia della ricevuta di pagamento a elicom@unipr.it 

    

OPZIONE 2: corsisti che utilizzano la Carta del Docente. Per perfezionare l'iscrizione:

  1.  Inviare a elicom@unipr.it:
    • Modulo carta docente
    • Buono generato con la Carta del Docente (ente fisico / corsi aggiornamento enti accreditati/qualificati ai sensi della direttiva 170/2016)
  2. Registrarsi sul portale ORA: https://ora.unipr.it/reg/45935 - N.B. Saltare il pagamento.

 

OPZIONE 3: corsisti che utilizzano per metà la Carta del Docente e per metà pagamento regolare. Per perfezionare l'iscrizione:

  1.  Compili il modulo e generi il buono:
    • Modulo carta docente
    • Buono generato con la Carta del Docente (ente fisico / corsi aggiornamento enti accreditati/qualificati ai sensi della direttiva 170/2016)
  2. Registrarsi sul portale ORA: https://ora.unipr.it/reg/45935 
  3. Al termine della registrazione, riceverà un link da Servizi Online (aai@unipr.it).
  4. Clicchi sul link ed effettui il pagamento della quota rimanente.
  5. Inviare una copia della ricevuta di pagamento online, il modulo carta docente, e il buono carta docente a elicom@unipr.it